Rodolfo Capoderosa lezioni chitarra
Rodolfo Capoderosa lezioni chitarra
Rodolfo Capoderosa Lezioni chitarra
Su questo sito puoi trovare tantissimi contenuti che riguardano il mondo della chitarra.
La mia attività di chitarrista si articola tra serate e concerti dal vivo, registrazione e arrangiamento in studio, didattica in presenza e online, e poi c’è il mio canale youtube“CHITARRE IN CORSO”
Video realizzato da Mary Arti Grafiche
Le mie lezioni di chitarra si svolgono anche OnLine. Puoi prenotare una lezione di prova completamente gratuita compilando il modulo:

Sul mio canale YouTube trovi: tutorial su assoli famosi, utilizzo di strumenti musicali, recensioni e test, backstage dei miei concerti, curiosità.
News
Nuovo video con Alessandra Chiarello:
Un brano che adoro particolarmente, suonarlo ascoltando Alessandra Chiarello mi trasmette sempre belle vibrazioni!
Prossimi Eventi
Nuovo progetto musicale:
Grazie a quattro sadici amici Corrado Mendicino, Carlo Cimino, Yandro Estrada e Mirko Onofrio, vede la luce questo progetto Gang of Gorp. Per il momento un primo video dedicato al capitolo Genesis, vedremo cosa ci riserverà il futuro

Concerto a Roma:
Un settembre 2022 ricco di importanti iniziative realizzate da Musicoff. Il primo camp organizzato per i ragazzi di Musicoff Young, una settimana formativa al termine della quale inizierà il tanto atteso raduno dell’intera community di Musicoff. La data del 23 interseca la fine del camp e l’inizio del raduno ed è stata scelta per un concerto, al quale avrò l’onore di partecipare e che si svolgerà nel parco Colle Oppio, proprio davanti al Colosseo a Roma. Durante la serata, saliranno sul palco i ragazzi di Musicoff Young insieme ai loro mentor e altri professionisti della musica italiana.
Shop

Com’è nato il canale YouTube “Chitarre in Corso”?
Il mio canale nasce da
lla semplice voglia di comunicare. Sebbene insegni chitarra da diversi anni, di rado mi capita di affrontare alcuni argomenti. Per farla breve, sul mio canale do libero sfogo alla mia voglia di trasmettere tutto ciò che so sul mondo della chitarra o quantomeno penso possa essere utile ad altri chitarristi

Quali sono gli argomenti?
Mentre nel corso delle lezioni tradizionali di chitarra gli argomenti sono soprattutto legati ad aspetti musicali e tecnici dello strumento, su YouTube posso parlare di strumentazione. D’altra parte il suono è una componente importantissima dell’espressione musicale. Per esempio esistono famosi chitarristi apprezzati molto più per il loro suono anziché per il loro estro musicale. Il suono è il nostro biglietto da visita, non solo le note suonate, ma anche come sono suonate è di fondamentale importanza. A dire la verità, molto spesso capita anche di rimanere intrappolati nella GAS, e perdere di vista entrambi gli aspetti, in modo analogo quindi cerco di pubblicare video che trattino anche aspetti che riguardano la vita del musicista o piuttosto aspetti prettamente musicali.
In conclusione, il mio canale YouTube è una mia valvola di sfogo, mirata però ad accrescere la passione per il mondo della chitarra in chi mi segue.
Quali sono le motivazioni che mi spingono?
Inoltre, ciò che riesco ad apprendere attraverso commenti e messaggi da parte di chi mi segue, ha un valore inestimabile. Nonostante i miei video possano sembrare dei monologhi, va considerato che sono soprattutto degli input, delle provocazioni che si trasformano in scambi di opinioni costruttivi. In aggiunta a questo, le domande che ricevo sono per me fonte di grande stimolo. Non sono onnisciente, difatti spesso ricevo domande a cui non so rispondere, ma questo per me è soprattutto uno spinta a colmare alcune lacune. Per gli stessi motivi adoro l’insegnamento in generale, non è un semplice modo di trasmettere il proprio sapere, ma è a tutti gli effetti uno scambio continuo con i propri allievi.

Le Lezioni di chitarra OnLine
…in particolare, hanno bisogno di qualche accorgimento tecnologico in più.
In breve hanno bisogno di specifiche attenzioni all’aspetto audio. Sebbene sembri scontato dirlo, molti corsi di didattica online non sono ben organizzati. In considerazione di ciò bisogna sottolineare che non basta una semplice webcam con un microfono, magari quelli già integrati nei notebook, affinché le lezioni possano svolgersi. A causa di ciò ho voluto impostare le mie lezioni di chitarra online utilizzando tutti gli accorgimenti tecnologici che possano offrire all’allievo un buon confort di apprendimento.

La dotazione tecnologica…
…dell’allievo, in secondo luogo, è naturalmente importante affinché una lezione online possa essere efficace. Infatti è inutile avere da un lato più inquadrature webcam, mixer e interfacce audio di qualità se poi l’allievo segue la lezione da uno smartphone. A tal proposito, proprio nel periodo del lockdown, sul mio canale YouTube Chitarre in Corso, ho pubblicato un tutorial su come fare lezioni online di buona qualità. Sebbene nel video mi rivolga agli insegnanti, sarebbe ugualmente positivo se anche gli allievi utilizzassero lo stesso setup. Riassumendo potete guardare il video cliccando qui.
Inizia ora!
Per tornare al punto, puoi iscriverti in qualunque momento dell’anno al corso di chitarra online; infine non dimenticare che è possibile fare una lezione di prova gratuita e senza impegno.
Troverai tutti i giorni e gli orari disponibili per prenotare la lezione di prova nell’area del sito dedicata.
Rodolfo Capoderosa lezioni chitarra
Rodolfo Capoderosa lezioni chitarra
infatti per riassumere complessivamente